img

I Nostri Servizi per la cura e il benessere dei tuoi denti

Idee innovative in odontoiatria

Prevenzione ed igiene orale

Una corretta e metodica igiene orale preserverà a lungo i Vostri denti. Se lavare i denti sembrerebbe una banalissima abitudine, farlo in maniera corretta e per almeno due minuti, darà sollievo e lunga vita ai vostri denti. Abbiate cura di insegnare ai vostri bambini, sin da piccoli, come pulire i loro denti, magari facendolo insieme ed evitando di far usare confusamente lo spazzolino.

Endodonzia

L’endodonzia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, che è quello spazio all’interno del dente che contiene la polpa che spesso è comunemente conosciuta come il “nervo del dente”. In realtà la polpa è un tessuto connettivo complesso che contiene arterie, vene, terminazioni nervose e cellule connettivali. A causa di una carie profonda o in seguito ad un trauma, la polpa può andare incontro ad infiammazione ed infezione fino ad evolversi nel quadro, clinicamente spesso doloroso, della pulpite che, se non curata, si può propagare al di fuori dell’apice della radice del dente e diffondersi all’osso alveolare circostante provocando lesioni definite come ascesso o granuloma.
A questo punto il trattamento endodontico è l’unica alternativa all’estrazione del dente in questione.

Sedazione cosciente

La Sedazione Cosciente farmacologica è una pratica anestesiologica che consente di rendere il paziente semi dormiente ma cosciente, sottoponendosi cosi, a qualsiasi tipologia di trattamento odontoiatrico nella più totale tranquillità.

Chirurgia orale

La Chirurgia Orale riguarda ogni forma di intervento chirurgico eseguito all’interno del cavo orale ad esclusione dell’ Implantologia e della Chirurgia Parodontale. Si eseguono estrazioni dentali semplici o complesse, rimozione di denti inclusi , semi inclusi (compreso denti del giudizio) o di radici e residui radicolari, asportazioni di cisti o piccole neoformazioni.
Inoltre si possono eseguire interventi a scopo preimplantare come quelli di rialzo del seno mascellare rigenerazione ossea mediante protocollo L-PRF, innesti ossei con osso sintetico o trapiantato dello stesso paziente.
Cos’è il protocollo L-prf?
L-PRF™ è un protocollo biologico ricco di fibrina autogena polimerizzata fisiologicamente, di piastrine, leucociti, fattori di crescita e proteine plasmatiche. Per ottenerlo è sufficiente prelevare un campione di sangue autologo che viene successivamente centrifugato ottenendo membrane utilizzate per vari scopi.
L-PRF favorisce oltre che una rapida cicatrizzazione dei tessuti molli anche una rapida rigenerazione ossea riducendo i tempi necessari alla mineralizzazione della matrice.

Ciò per il paziente si traduce in risultati più efficaci in tempi ridotti rispetto a quelli ottenuti con l utilizzo delle tradizionali membrane sintetiche.

Conservativa

La conservativa è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della terapia della carie e, con restauri estetici, del ripristino della forma e della funzione del dente danneggiato.

Utilizzando materiali all’avanguardia, nel nostro studio perseguiamo il concetto di minima invasività, con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene adeso direttamente al tessuto sano, cercando di mimetizzare il materiale da otturazione con le caratterizzazioni del dente naturale.

Pedodonzia

La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini.
La prevenzione è fondamentale fin dai primi anni di vita non è mai troppo presto per prendersi cura della propria bocca. L’igiene deve iniziare fin dall’eruzione del primo dente e mantenere i denti da latte in buone condizioni è fondamentale per lo sviluppo di una dentatura permanente sana.
L’attenzione è rivolta alla prevenzione della carie (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale).

Implantologia

L’implantologia e una tecnica odontoiatrica che si occupa della sostituzione di denti perduti per carie, malattia parodontale o per traumi ripristinando il sorriso del paziente in modo perfettamente funzionale ed esteticamente valido.
Il ricorso all implantologia dentale permette una riabilitazione fissa della masticazione, evitando i fastidi legati all utilizzo di protesi mobili. L’intervento di implantologia si effettua in anestesia locale, posizionando l’impianto, in titanio, nell’osso. Nella maggior parte dei casi si può inserire un impianto immediatamente dopo l’estrazione, se le condizioni dell’osso lo consentono. Nei casi più favorevoli il paziente che entra nello studio senza denti o con una parte dei denti mancanti, o con dei denti da estrarre, ed esce (nella stessa seduta) con gli impianti inseriti ed i denti provvisori fissati nel cavo orale, con positivi effetti sia estetici che psicologici.
Gli impianti possono sostituire il singolo elemento, ma anche tutti gli elementi di un’arcata, sempre che sussistano le condizioni adeguate di osso disponibile. A seconda del paziente posizionando un numero adeguato di impianti, da un minimo di 4-5, potremo avere una valida alternativa alla protesi totale comunemente chiamata dentiera.
Queste soluzioni garantiscono una stabilità delle protesi totali (dentiere) 100% aumentando la soddisfazione dei nostri pazienti.

Parodontologia

La parodontologia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura e della prevenzione della parodontite ai più nota come “piorrea”. La parodontite è il termine scientifico per indicare l’infiammazione cronica del parodonto, cioè di tutto quello che sta intorno alle radici dei denti (gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e osso alveolare) causata quasi sempre da una scarsa o errata igiene dentale. Questa patologia, causa il distacco delle gengive dalle radici dei denti e forma le “tasche parodontali” che a loro volta determinano danni a carico dell’osso.
A questo punto i denti diventano instabili e se non si interviene con tecniche e mezzi adeguati si potrà arrivare alla perdita del dente.

Quali possono essere i campanelli d’allarme?
• il sanguinamento delle gengive durante la pulizia quotidiana dei denti o durante la masticazione di cibi particolarmente solidi;
• il tumefarsi delle gengive, che diventano sempre più sensibili al contatto dello spazzolino e del cibo;
• l’alitosi, cioè l’alito pesante e la distorsione della percezione dei gusti;
• l’ apparente allungamento dei denti causato dalla ritrazione delle gengive e dal riassorbimento osseo(scopertura delle radici).
• La migrazione dei denti, i denti prendono posizioni nella bocca che un tempo non avevano

Ortodonzia invisibile

Vi piacerebbe avere un sorriso perfetto senza dover portare per un anno o più un apparecchio ortodontico in metallo in bocca?
Oggi non è più un sogno! “Invisalign” è il metodo ortodontico innovativo, di origine americana, che ha reso il sogno realtà!Che cos’è Invisalign?
Un sorriso può cambiare tutto la tua sicurezza, il tuo aspetto la tua vita.
Con Invisalign, se le condizioni cliniche lo consentono, puoi ottenere il tuo nuovo sorriso con un impatto molto ridotto sulla tua vita quotidiana. Invisalign allinea i denti avvalendosi di una serie di aligner (mascherine) quasi invisibili, creati su misura per i tuoi denti, in modo da offrirti il massimo comfort. Man mano che sostituisci gli aligner ogni due settimane, i denti si spostano gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale prevista. Comodo, trasparente e rimovibile, Invisalign trasforma il tuo sorriso senza interferire troppo con la tua vita quotidiana. Il nostro studio è certificato da “Invisalign” all’utilizzo della metodica dell’apparecchio invisibile!

Ortodonzia

L’ortodonzia è quella parte dell’odontoiatria che diagnostica, previene e tratta le malocclusioni che sono quelle irregolarità che, oltre a rovinare il nostro sorriso, alterano l’equilibrio della faccia, l’armonia del profilo labiale e precludono la possibilità di una corretta masticazione, senza la quale una buona digestione è impossibile.
L’ortodonzia da quindi delle risposte sia di tipo “estetico” che di tipo “funzionale”.
Una terapia precoce può evitare l’insorgere di molte malocclusioni.
Una visita entro i primi 6 anni di vita è molto importante per verificare se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche e dentali che costituiscono l’architettura cranio-facciale per eventualmente intervenire.
Se tutto ciò non fosse sufficiente si programmerà una terapia dopo i 12 anni, circa, che porti alla correzione definitiva in dentatura permanente per avere un sorriso splendente, ma anche un’ottima funzione masticatoria.

Protesi

Protesi mobili
Le protesi dentarie mobili sono dei manufatti protesici per mezzo dei quali si sostituiscono uno o più denti mancanti. Ovviamente si differenziano dalle protesi dentarie fisse proprio per il fatto che è possibile per il paziente estrarre ed inserire la protesi dal cavo orale. Nel caso in cui siano presenti alcuni denti la protesi mobile può “appoggiarsi” e “mantenersi stabile” grazie ad attacchi o ganci che esercitano la loro azione sui denti naturali del paziente. Ovviamente maggiore è il numero dei denti presenti e maggiore sarà la stabilità della protesi. Mentre nel paziente completamente edentulo la protesi mobile è detta “totale” ed appoggia e si sostiene completamente sulla mucosa che ricopre le arcate ossee prive di denti.
La protesi fissa consente di ricostruire i denti naturali, qualora irreversibilmente rovinati da carie, o sostituire i denti mancanti, per mezzo di protesi comunemente chiamate ”corone” o ”capsule”.

Protesi fisse
Ovviamente si differenzia dalla protesi mobile proprio per il fatto che non è possibile per il paziente rimuovere tali dispositivi dal cavo orale dal momento che sono “cementati” dall’odontoiatra.
La porcellana e’ uno dei materiali piu’ utilizzati per la realizzazione del rivestimento esterno delle protesi fisse, questo per le sue particolari caratteristiche estetiche e di durezza.
Oggigiorno e’ possibile realizzare delle protesi fisse in porcellana indistinguibili dal punto di vista estetico e funzionale dai denti naturali.

Odontoiatria Estetica

Faccette Lumineers®

Le lumineers® sono sottili faccette spesse quanto ad una lente a contatto in porcellana legate alla superficie anteriore dei denti per modificare in modo straordinario il vostro sorriso.

Comportano dolore?
No! Le faccette lumineers® non richiedono alcuna preparazione e pertanto non è necessario utilizzare anestesia o il trapano né la rimozione di struttura dentaria.
Che durata hanno le faccette lumineers?
Studi clinici hanno comprovato una durata oltre i 25 anni
Che garanzia hanno le lumineers®?
Le lumineers® sono garantite 10 anni, viene inoltre, rilasciato un certificato di autenticità e conformità.

Sbiancamento Dentale

Lo sbiancamento dentale professionale, praticato nello studio odontoiatrico, è una procedura medico odontoiatrica che permette di rendere più bianchi i propri denti.
Lo sbiancamento dentale è efficace solo su denti naturali, non essendo efficace sulla ceramica, che costituisce le corone protesiche e i ponti, sui materiali delle ricostruzioni otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente sui denti del cavo orale.
Lo sbiancamento se effettuato in maniera corretta non è dannoso per i denti naturali, va comunque effettuata una visita odontoiatrica prima per accertarsi che non vi siano altre patologie odontoiatriche contemporaneamente.
Dopo lo sbiancamento dentale, tutte le corone protesiche e le otturazioni potranno essere maggiormente visibili in quanto il loro colore non varia e sarà quindi maggiore la differenza percepita dai denti naturali ora più chiari. In questo caso, se lo si desidera, potranno essere sostituite per adeguarle al colore dei denti sbiancati.
Lo sbiancamento può essere utilizzato anche per risolvere differenze di colore fra vari denti, anche severe, dovute ai motivi più vari, quali patologie sistemiche (fluorosi, disordini ematici) oppure all’assunzione di alcuni tipi di antibiotici (tetracicline).

Sbiancamento – Laser
Oggi la maggior parte dei dentisti usa per lo sbiancamento il laser a diodi (810/980). Il laser oltre un effetto diretto sul gel ha anche un effetto indiretto sul processo sbiancante in quanto con la sua energia apre i tubuli dentinali e consente una migliore penetrazione del prodotto all’interno dei tessuti dentali.
Il protocollo di applicazione è completamente diverso rispetto alle lampade tradizionali in quanto non c’è un puntale full-arch e ogni dente viene esposto singolarmente al laser per uno o due cicli che vanno dai 10 ai 30 secondi con potenze da 3 a 5 W con movimento circolare.

Call Now ButtonCHIAMA ORA