- Prevenzione
- Conservativa
- Endononzia
- Pedononzia
- Ortodonzia
- Ortodonzia invisibile
- Parodontologia
- Implantologia
- Chirurgia orale
- Estetica
L’ IGIENE ORALE PROFESSIONALE è una pulizia accurata dei denti.Scopo principale della pulizia professionale è togliere sia il tartaro sopragengivale sia quello sottogengivale, non visibile e non raggiungibile dallo spazzolino.
Il normale spazzolamento, infatti, non consente un’accurata pulizia delle superfici posteriore degli incisivi inferiori e delle pareti dentali approssimali (tra un dente e l’altro). Quindi in queste zone si accumula rapidamente placca e tartaro che possono essere rimossi solo con una pulizia professionale. Il tartaro e la placca sono infatti responsabili dell’insorgenza di infiammazione gengivale che può progredire anche verso i tessuti di sostegno del dente, dando vita alla patologia parodontale, la quale si manifesta con recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti.
Conservativa:
La conservativa è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della terapia della carie e, con restauri estetici, del ripristino della forma e della funzione del dente danneggiato.
Utilizzando materiali all’avanguardia, nel nostro studio perseguiamo il concetto di minima invasività, con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene adeso direttamente al tessuto sano, cercando di mimetizzare il materiale da otturazione con le caratterizzazioni del dente naturale.
Pedodonzia:
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini.
La prevenzione è fondamentale fin dai primi anni di vita non è mai troppo presto per prendersi cura della propria bocca. L’igiene deve iniziare fin dall’eruzione del primo dente e mantenere i denti da latte in buone condizioni è fondamentale per lo sviluppo di una dentatura permanente sana.
L’attenzione è rivolta alla prevenzione della carie (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale).
Pedodonzia:
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini.
La prevenzione è fondamentale fin dai primi anni di vita non è mai troppo presto per prendersi cura della propria bocca. L’igiene deve iniziare fin dall’eruzione del primo dente e mantenere i denti da latte in buone condizioni è fondamentale per lo sviluppo di una dentatura permanente sana.
L’attenzione è rivolta alla prevenzione della carie (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale).
Ortodonzia
L’ortodonzia è quella parte dell’odontoiatria che diagnostica, previene e tratta le malocclusioni che sono quelle irregolarità che, oltre a rovinare il nostro sorriso, alterano l’equilibrio della faccia, l’armonia del profilo labiale e precludono la possibilità di una corretta masticazione, senza la quale una buona digestione è impossibile.
L’ortodonzia da quindi delle risposte sia di tipo “estetico” che di tipo “funzionale”.
Una terapia precoce può evitare l’insorgere di molte malocclusioni.
Una visita entro i primi 6 anni di vita è molto importante per verificare se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche e dentali che costituiscono l’architettura cranio-facciale per eventualmente intervenire.
Se tutto ciò non fosse sufficiente si programmerà una terapia dopo i 12 anni, circa, che porti alla correzione definitiva in dentatura permanente per avere un sorriso splendente, ma anche un’ottima funzione masticatoria.
Le terapie in campo ortodontico possono essere di tre tipi:
- funzionali che con opportuni esercizi muscolari o con apparecchi passivi, in grado di guidare le forze durante la masticazione, riducono ed eliminano eventuali atteggiamenti viziati
- meccaniche che utilizzano apparecchi che esercitano delle forze che correggono le anomalie riscontrate
- chirurgiche che trovano indicazione principalmente nell’adulto, quando i metodi strettamente ortodontici o ortopedici non si rivelano risolutivi
Vi piacerebbe avere un sorriso perfetto senza dover portare per un anno o più un apparecchio ortodontico in metallo in bocca?
Oggi non è più un sogno! “Invisalign” è il metodo ortodontico innovativo, di origine americana, che ha reso il sogno realtà!Che cos’è Invisalign?
Un sorriso può cambiare tutto la tua sicurezza, il tuo aspetto la tua vita.
Con Invisalign, se le condizioni cliniche lo consentono, puoi ottenere il tuo nuovo sorriso con un impatto molto ridotto sulla tua vita quotidiana. Invisalign allinea i denti avvalendosi di una serie di aligner (mascherine) quasi invisibili, creati su misura per i tuoi denti, in modo da offrirti il massimo comfort. Man mano che sostituisci gli aligner ogni due settimane, i denti si spostano gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale prevista. Comodo, trasparente e rimovibile, Invisalign trasforma il tuo sorriso senza interferire troppo con la tua vita quotidiana. Oltre 3 milioni di persone in tutto il mondo hanno già avuto modo di scoprirlo.
Il nostro studio è certificato da “Invisalign” all’utilizzo della metodica dell’apparecchio invisibile!
la parodontologia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura e della prevenzione della parodontite ai più nota come “piorrea”. La parodontite è il termine scientifico per indicare l’infiammazione cronica del parodonto, cioè di tutto quello che sta intorno alle radici dei denti (gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e osso alveolare) causata quasi sempre da una scarsa o errata igiene dentale. Questa patologia, causa il distacco delle gengive dalle radici dei denti e forma le “tasche parodontali” che a loro volta determinano danni a carico dell’osso.
A questo punto i denti diventano instabili e se non si interviene con tecniche e mezzi adeguati si potrà arrivare alla perdita del dente.
Quali possono essere i campanelli d’allarme?
• il sanguinamento delle gengive durante la pulizia quotidiana dei denti o durante la masticazione di cibi particolarmente solidi;
• il tumefarsi delle gengive, che diventano sempre più sensibili al contatto dello spazzolino e del cibo;
• l’alitosi, cioè l’alito pesante e la distorsione della percezione dei gusti;
• l’ apparente allungamento dei denti causato dalla ritrazione delle gengive e dal riassorbimento osseo(scopertura delle radici).
• La migrazione dei denti, i denti prendono posizioni nella bocca che un tempo non avevano
L’implantologia e una tecnica odontoiatrica che si occupa della sostituzione di denti perduti per carie, malattia parodontale o per traumi ripristinando il sorriso del paziente in modo perfettamente funzionale ed esteticamente valido.
Il ricorso all implantologia dentale permette una riabilitazione fissa della masticazione, evitando i fastidi legati all utilizzo di protesi mobili. L’intervento di implantologia si effettua in anestesia locale, posizionando l’impianto, in titanio, nell’osso. Nella maggior parte dei casi si può inserire un impianto immediatamente dopo l’estrazione, se le condizioni dell’osso lo consentono. Nei casi più favorevoli il paziente che entra nello studio senza denti o con una parte dei denti mancanti, o con dei denti da estrarre, ed esce (nella stessa seduta) con gli impianti inseriti ed i denti provvisori fissati nel cavo orale, con positivi effetti sia estetici che psicologici.
* Gli impianti possono sostituire il singolo elemento, ma anche tutti gli elementi di un’arcata, sempre che sussistano le condizioni adeguate di osso disponibile. A seconda del paziente posizionando un numero adeguato di impianti, da un minimo di 4-5, potremo avere una valida alternativa alla protesi totale comunemente chiamata dentiera.
Queste soluzioni garantiscono una stabilità delle protesi totali (dentiere) 100% aumentando la soddisfazione dei nostri pazienti.
La Chirurgia Orale riguarda ogni forma di intervento chirurgico eseguito all’interno del cavo orale ad esclusione dell’ Implantologia e della Chirurgia Parodontale. Si eseguono estrazioni dentali semplici o complesse, rimozione di denti inclusi , semi inclusi (compreso denti del giudizio) o di radici e residui radicolari, asportazioni di cisti o piccole neoformazioni.
Inoltre si possono eseguire interventi a scopo preimplantare come quelli di rialzo del seno mascellare rigenerazione ossea mediante protocollo L-PRF, innesti ossei con osso sintetico o trapiantato dello stesso paziente .
Cos’è il protocollo L-prf?
L-PRF™ è un protocollo biologico ricco di fibrina autogena polimerizzata fisiologicamente, di piastrine, leucociti, fattori di crescita e proteine plasmatiche. Per ottenerlo è sufficente prelevare un campione di sangue autologo che viene successivamente centrifugato ottenendo membrane utilizzate per vari scopi.
L PRF favorisce oltre che una rapida cicatrizzazione dei tessuti molli anche una rapida rigenerazione ossea riducendo i tempi necessari alla mineralizzazione della matrice.
Cio per il paziente si traduce in risultati piu efficaci in tempi ridotti rispetto a quelli ottenuti con l utilizzo delle tradizionali membrane sintetiche.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
La prevenzione orale prima di tutto
Il normale spazzolamento non consente un’accurata pulizia delle superfici posteriore degli incisivi inferiori e delle pareti dentali approssimali (tra un dente e l’altro). Quindi in queste zone si accumula rapidamente placca e tartaro che possono essere rimossi solo con una pulizia professionale. Il tartaro e la placca sono infatti responsabili dell’insorgenza di infiammazione gengivale che può progredire anche verso i tessuti di sostegno del dente, dando vita alla patologia parodontale, la quale si manifesta con recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti.


La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini.
La prevenzione è fondamentale fin dai primi anni di vita non è mai troppo presto per prendersi cura della propria bocca. L’igiene deve iniziare fin dall’eruzione del primo dente e mantenere i denti da latte in buone condizioni è fondamentale per lo sviluppo di una dentatura permanente sana.
L’attenzione è rivolta alla prevenzione della carie (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale).
L’ortodonzia è quella parte dell’odontoiatria che diagnostica, previene e tratta le malocclusioni che sono quelle irregolarità che, oltre a rovinare il nostro sorriso, alterano l’equilibrio della faccia, l’armonia del profilo labiale e precludono la possibilità di una corretta masticazione, senza la quale una buona digestione è impossibile.


Nam vitae augue non nisi rhoncus cursus. Nunc nec posuere lorem. Maecenas turpis dui, vestibulum in libero et, sollicitudin viverra leo. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Proin in quam faucibus, interdum ante a, mattis nibh.
Curabitur non ipsum risus. Cras pharetra gravida lectus, interdum consectetur elit sodales et. Pellentesque convallis, dui sit amet congue scelerisque, tortor nunc elementum sem, eget lobortis lacus.
Nam vitae augue non nisi rhoncus cursus. Nunc nec posuere lorem. Maecenas turpis dui, vestibulum in libero et, sollicitudin viverra leo. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Proin in quam faucibus, interdum ante a, mattis nibh.
Curabitur non ipsum risus. Cras pharetra gravida lectus, interdum consectetur elit sodales et. Pellentesque convallis, dui sit amet congue scelerisque, tortor nunc elementum sem, eget lobortis lacus.
